Chi sono e come lavoro

Tatiana Scolari: Web Designer freelance

Lavoro come Web Designer a Capriolo (Brescia) da quasi vent’anni.
Realizzo prevalentemente siti internet per piccole-medie aziende o professionisti.
Le pagine web sono studiate per il migliore posizionamento nei motori di ricerca, sulla base dei contenuti testuali forniti dal cliente. Realizzo siti e-commerce  su piattaforma WordPress completamente aggiornabili dal cliente.

Se necessario mi avvalgo di fidati collaboratori, ad esempio fotografi professionisti e programmatori.

I canali per contattarmi sono questi:
Come lavoro
  • In un colloquio conoscitivo con il cliente cerco di individuare obiettivi e soluzioni pratiche. Si definisce la struttura delle pagine e il materiale occorrente:  buoni testi e immagini di qualità sono la base di un sito efficace.
  • Rielaboro il tutto in un progetto grafico.
  • Disegnato l’aspetto di alcune pagine esemplificative  segue la discussione e conferma da parte del cliente.
    Si procede infine alla creazione delle pagine web vere e proprie.

  • Il futuro sito viene  pubblicato su un indirizzo web  in anteprima, riservato solo al cliente.

  • Dopo aver costruito tutte le sezioni, dopo approvazione del cliente, il sito può essere pubblicato.

Ultimi lavori realizzati

Di seguito alcuni dei più recenti lavori realizzati

Trattoria Bruno’s www.trattoriabrunos.it/

Sito in WordPress di un ristorante della Franciacorta. Servizio fotografico del locale studiato per il sito, in collaborazione con un collaboratore fotografo professionista.

Centro ricreativo pensionati e anziani www.centroricreativoapscapriolo.it

Sito in WordPress del nuovo centro ricreativo di Capriolo. Richiesta sezione per le news aggiornabili in autonomia da parte dei soci.

Pro Loco di Capriolo
www.prolocodicapriolo.it

Sito in WordPress di Pro Loco di Capriolo con news aggiornabili, immagini del borgo medioevale e itinerari proposti per conoscere il territorio.

Centro soccorso F.lli Consoli www.centrosoccorsoconsoli.it

Sito in WordPress con script di localizzazione geografica dell’utente. Per un miglior servizio di soccorso l’utente trova il numero del soccorso più vicino a dove egli si trova.